Un Aceto per tutti i mali

L’aceto balsamico è una vera ricchezza e la tradizione che lo presenta come una panacea per tutti i mali ha origini molto antiche. Nel Medioevo si riteneva che potesse curare dal comune mal di testa a disturbi molto più gravi, nel Settecento e nell’Ottocento non era raro trovare bottiglie di aceto balsamico inserite nei testamenti, nelle doti nuziali o nelle trattative d’affari. Per molto tempo questo tipo di aceto fu considerato un vero e proprio farmaco più che un alimento.

Documenti antichi riferiscono che durante la pestilenza del 1630 l’aceto servì come “preservativo al contagio”, mentre altri narrano che il duca di Modena Francesco IV (1779 – 1846) viaggiava sempre con un cofanetto del prezioso liquido nella propria vettura, usato come conforto per sua cagionevole salute.

Oggi possiamo, in un certo senso, confermare questa antica credenza perché i valori nutrizionali e le proprietà benefiche di questo “nettare” sono innegabili.

I suoi benefici risiedono soprattutto nel composto chimico noto come Acido Acetico, che stimola la produzione di particolari enzimi responsabili della diminuzione di acidi grassi nel sangue, con la conseguente combustione delle calorie in eccesso.

Ma non basta, anche chi non vuole invecchiare può servirsi del Balsamico perché è ricchissimo di antiossidanti grazie alla sua elevata concentrazione di polifenoli. Queste sostanze chimiche svolgono un ruolo importante nel combattere i radicali liberi: la concentrazione di bioflavonoidi promuove la longevità, contrasta gli effetti del tempo e aiuta a vivere in salute. È poi un toccasana anche per le pelli sensibili, diluito e frizionato guarisce le eruzioni cutanee e le micosi, purifica la pelle oltre, si sa, a rendere forti e lucenti i capelli.

Ma attenzione, questo vale solo per il “vero” Aceto Balsamico (ovvero quello che riporta il marchio Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP oppure Aceto Balsamico di Modena IGP).

Ecco in sintesi tutte le sue proprietà essenziali. È un buonissimo attivatore delle difese immunitarie e degli anticorpi del nostro organismo; aiuta la digestione e a mantenere un corretto peso corporeo; è un antiossidante naturale e rallenta i processi di invecchiamento; è un energizzante naturale e un battericida davvero efficace.

100 millilitri del nostro aceto balsamico sviluppano solo 88 Calorie!

A tutto questo va aggiunto un sapore unico, un profumo inconfondibile e una storia centenaria che affonda le sue radici ai tempi dell’antico impero romano.



Show Buttons
Hide Buttons